
Oltre la superficie
Questo viaggio è un tuffo profondo nella Cina, una nazione in equilibrio tra passato e futuro. Da Pechino, il centro del potere politico, a Xi'an, crocevia della Via della Seta, e infine al Tibet Kham, esploreremo le molte sfaccettature del Paese.
IN EVIDENZA
- Aspetti sociali: Esploreremo le dinamiche sociali che modellano la vita quotidiana in Cina, dalle metropoli ultramoderne ai villaggi tradizionali. L'itinerario che porta al Tibet Kham ci permetterà di osservare da vicino i diversi gruppi etnici e le loro culture.
- Aspetti geopolitici: Esamineremo il ruolo della Cina nel contesto internazionale, osservando le tensioni e le opportunità che lo definiscono. Acquisiremo informazioni sulle sfide e le contraddizioni di un paese che sta rimodellando gli equilibri globali.
- Aspetti culturali: Ci immergeremo nell'eredità di antiche dinastie e nella grandezza di una potenza mondiale emergente. Le visite a monumenti come la Città Proibita di Pechino e l'Esercito di Terracotta di Xi'an ci aiuteranno a comprendere meglio la storia e la cultura del Paese.

Cosa è incluso
- Cibo: 2 bottiglie di acqua potabile al giorno.
- Alloggio: Camere multiple.
- Trasporto: Minivan privato da 5,7 o 11 posti a seconda della grandezza finale del gruppo e tutti i biglietti di treno interni necessari.
- Attività: Tutti i biglietti di ingresso, le guide private per ogni giornata come da programma.
- Assicurazione: Assicurazione medica e bagaglio. Assicurazione nazionale contro gli infortuni di viaggio.
- Altro: Accompagnatore turistico italiano e guide certificate di lingua inglese accreditate dall'autorità turistica statale di ciascuna località. Tutte le tasse governative richieste e le spese di gestione delle agenzie di viaggi.
Cosa non è incluso
- Cibo: Tutti i pasti tranne quelli indicati.
- Attività: Attività opzionali come indicato nell'itinerario del tour.
- Trasporto: Biglietto aereo internazionale per l'arrivo a Pechino e la partenza da Chengdu.
- Assicurazione: Assicurazione annullamento viaggio. Assicurazione di viaggio internazionale e visto per la Cina. Spese personali (bevande, lavanderia, telefonate, ecc.).
- Altro: Suggerimenti per guide e autisti (a tua discrezione). Eventuali costi sostenuti a causa di condizioni sfavorevoli come frane, maltempo, cancellazioni di voli, ecc.
- Tutto ciò che non è specificato alla voce «Cosa è incluso».
Termini di pagamento
Se la prenotazione viene effettuata entro 30 giorni dalla partenza, l'intero importo è dovuto al momento del pagamento.
Per effettuare i pagamenti è possibile utilizzare bonifici bancari o carte di credito.
Direzione Turistica APICAL Srl, Via Stretta 32, 25128 Brescia (BS). P.lva 03958620985 REA BS-577256 - SCIA 019363 del SUAP di Milano 2021. Per ulteriori informazioni, consulta i Termini e Condizioni nel footer del sito.
ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo a Pechino
Ben atterrati nella Terra di Mezzo! Pronti ad esplorare? Al nostro arrivo all’aeroporto o alla stazione ferroviaria di Pechino, la nostra guida locale e l’autista saranno lì ad accoglierci. Ci accompagneranno al nostro hotel in centro. Il resto della giornata è a nostra disposizione per esplorare la città. La nostra guida locale sarà felice di darci suggerimenti sui luoghi da visitare e sulle attività da praticare durante il tempo libero. Facciamo il check-in in hotel e poi saremo liberi. Qualcuno ha già voglia di ravioli per caso?
Giorno 2: Visita della città di Pechino
Questa mattina passeggeremo per Piazza Tienanmen, la più grande piazza pubblica del mondo, insieme alla nostra guida entreremo poi nella Città Proibita, il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing! Ci sentiremo davvero arrivati in Cina finalmente! Nel pomeriggio, esploreremo il Tempio del Cielo, dove gli imperatori pregavano per ottenere buoni raccolti, e uno dei simboli della città. In serata avremo tempo libero per girare come vogliamo, tra hutong e quartieri futuristici.
Giorno 3: Trekking e campeggio sulla Grande Muraglia di Jiankou
Oggi sveglia presto! Si parte alla volta della Grande Muraglia Cinese! La sezione di Jiankou della Grande Muraglia fu costruita durante la dinastia Minged è una delle più famose ma meno visitate, ed è rinomata per la sua maestosità. È una delle parti della Grande Muraglia preferite dagli escursionisti di tutto il mondo. Siete pronti a fare un po’ di hiking? Questo è il tratto più bello e accidentato della Grande Muraglia e stanotte ci accamperemo in un’antica torre di guardia in cima alla Muraglia! Pronti per questa esperienza unica al mondo? Nota bene: tutta l’attrezzatura (tenda inclusa) sarà portata dalla nostra guida, non dobbiamo portare niente dall’Italia! Al momento abbiamo già ricevuto l’autorizzazione del governo per poter far campeggio sulla Muraglia, in ogni caso, il campeggio è soggetto alle condizioni climatiche o politiche e verrà riconfermato prima della partenza.
Giorno 4: Alba a Jiankou, treno ad alta velocità per Xi'an
Svegliandoci con la luce del sole, saremo i primi a vedere la magnifica alba dalla Grande Muraglia! Dopo una buona colazione, si torna con il nostro autista a Pechino per prendere il treno ad alta velocità per Xi’an (4,5-6 ore). All’arrivo, saremo accolti e trasferiti in hotel per il pernottamento. Pernottiamo aXi’An e godiamoci la prima serata in questa incredibile città, crocevia della Via della Seta!
Giorno 5: Visita della città di Xian
Questa mattina visiteremo uno dei luoghi più incredibili al mondo: l’Esercito di Terracotta, uno straordinario sito archeologico con migliaia di soldati di argilla a grandezza naturale! Nel pomeriggio, continuiamo l’esplorazione della città: con la nostra guida andiamo a vedere la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica e la Grande Moschea con il suo quartiere musulmano. Serata libera, che dite, proviamo un po’ di street food locale?
Giorno 6: Visita di mezza giornata della città di Xi'an, treno perChengdu
In mattinata, visita al Museo di Xi’an e la Piccola Pagoda Selvaggia. A seguire, prendiamo le bici per fare un giro sulle mura di cinta della città, tra le più antiche e meglio conservate della Cina! Avremo tempo libero per pranzare e poi dritti per la prossima tappa: il nostro autista ci porterà in stazione, dove prenderemo il treno veloce per Chengdu, il tragitto dura circa 4 ore. Una volta arrivati, il nostro nuovo autista ci porterà in hotel, dopo potremo fare il check-in e rilassarci.
Giorno 7: Chengdu e arrivo sul Monte Siguniang
Sveglia presto anche oggi! Prendiamo i bagagli e iniziamo ad addentrarci nel Tibet del Sichuan. Partiamo in macchina per per il monte Siguniangshan, dove ci fermeremo per visitare la sua valle. (con una combinazione di bus turistico e piccoli hiking). Al ritorno dall’escursione il nostro autista ci porterà all’alloggio per la sera. Pernottamento nella città di Siguniang Shan.
Giorno 8: Villaggio tibetano di Danba Jiaju
Al mattino partiremo in auto dalla città di Siguniangshan per raggiungere il villaggio tibetano di Danba Jiaju. Oggi sarà organizzata una visita al villaggio tibetano di Suopo (circa 2 ore) per ammirare le splendide torri di guardia. In seguito, torneremo al villaggio di Jiaju per una visita guidata, dove scopriremo di più sulla cultura tibetana. Avremo poi tempo libero in serata per stare nel villaggio, dove dormiremo.
Giorno 9: Esplorazione della valle di Jinchuan
Oggi raggiungete la valle di Jinchuan per ammirare la fioritura dei fiori di perla (da metà marzo a inizio aprile è il periodo migliore per ammirare la fioritura degli alberi di pera!). Il resto della giornata è dedicato ad apprezzare la bellezza dei fiori di pera a Shenxianbao, nella borgata di Shaer e nella borgata di Ka’er. Pernottamento presso la pensione degli agricoltori locali di Jinchuan.
Giorno 10: Tagong, tra i monaci, il monastero e le praterie
Oggi inizieremo a guidare verso Xinduqiao da Jinchuan. Durante il tragitto, visiteremo il monastero tibetano di Tagong, chiamato “il piccolo Potala” e le grandi praterie che lo circondano. Una volta arrivati in guesthouse, faremo ilcheck-in e potremo rilassarci per la serata.
Giorno 11: In viaggio verso il villaggio di Moxi
Se il tempo lo permette, stamattina potremo vedere la splendida alba a Xinduqiao! Poi, saliamo in macchina per raggiungere la città vecchia di Moxi. Durante il tragitto, passeremo il monte Zheduo, a un’altitudine di 4300 m, e visiterete Mugecuo (circa 3 ore), chiamato anche “lago selvaggio”, il più famoso lago dell’altopiano di Kham, per fare un picnic a mezzogiorno e un trekking a cavallo sul lato opposto del lago (il costo del trekking a cavallo non è incluso). In serata,t orniamo in hotel per rilassarci e cenare.
Giorno 12: Il Parco dei ghiacciai di Hailuogou
Oggi andiamo ad esplorare uno dei ghiacciai della regione, incastonato tra montagne stupende! Si può scegliere di pagare 160 RMB per prendere una funivia fino al Campo N. 4 (facoltativo, spese a proprio carico), da cui si potrà ammirare l’intera vista del Ghiacciaio, oppure possiamo scegliere di proseguire per qualche tratto a piedi. Nel pomeriggio si prende l’autobus per il campo n. 2 per dedicarci ad un po’ di meritato relax! Raggiungiamo delle sorgenti termali per rilassarci un po’ a mollo tra le acque calde (facoltativo, spese a proprio carico). Pernottamento presso l’hotel situato al campo n. 3 del ghiacciaio di Hailuogou.
Giorno 13: Ritorno alla città dei panda
In mattinata, se il tempo lo permette, possiamo ammirare l’alba sulla Montagna d’Oro (montagna Gongga). In tarda mattinata, incontro con l’autista al parcheggio vicino al cancello del Parco Nazionale di Hailuogou e rientro a Chengdu. Il viaggio sta per volgere al termine, ma durante il tragitto, faremo un’ultima tappa per visitare la base dei panda di Bifengxia. Li potremo vedere nel centro di ricerca più importante della regione, famosa proprio per questi animali meravigliosi! Arriveremo a Chengdu nel tardo pomeriggio, e avremo tempo libero per gli ultimi giri, fare il check-in, e magari concederci un ultimo hot-pot piccante con una birra gelata! Pernottamento a Chengdu.
Giorno 14: Zaijian, Cina!
Oggi, il nostro autista locale ci accompagnerà in aeroporto a Chengdu per ilnostro volo di rientro. Il viaggio è giunto a termine, Arrivederci, Cina!

Questo viaggio è ORMA Guides.
Noi di ORMA abbiamo creato questo progetto perché, prima di tutto, viaggiamo nel modo che promuoviamo e che vogliamo condividere con voi. Siamo esploratori attivi in diversi campi: chi con un focus sul viaggio, chi sulla sostenibilità alimentare, chi su altri progetti di impatto. Sempre alla ricerca di realtà da cui imparare, vogliamo portarvi con noi in questa continua scoperta, condividendo esperienze, visioni e conoscenze.
E se ti stai chiedendo chi è ORMA Guides… beh, diciamo solo che non siamo la solita agenzia di viaggi.
Hai presente quei viaggi organizzati dove corri da un monumento all’altro con la guida che ti urla “selfie veloci, abbiamo solo 10 minuti”? Noi siamo l’opposto.
Ogni itinerario è progettato per farti vedere il mondo vero, quello che non entra nelle brochure – dove l'attivismo è parte del viaggio.
E no, niente cappellini coordinati. Scoprire il lato autentico del mondo, ascoltare storie di resistenza e innovazione, e tornare con una valigia piena di idee (non di souvenir inutili) ti farà sentire parte di qualcosa di più grande.
Pronto a partire? Solo i soliti dubbi?
Qual’è l’età media dei partecipanti? Ci sono limiti di età?

I partecipanti hanno un'età compresa tra i 22 e i 45 anni, con una media di 30-35 anni. Non ci sono limiti di età: accettiamo sia minorenni (con liberatoria dei tutori legali) sia persone over 45. Tuttavia, è importante considerare il tipo di esperienza scelta, poiché alcune attività potrebbero richiedere una buona forma fisica.
Qual’è l’ora esatta di arrivo e partenza per i viaggi?

Di norma, i nostri viaggi prevedono l'arrivo intorno all'ora di pranzo o nel primo pomeriggio, e la partenza nello stesso range orario. Tuttavia, gli orari possono variare a seconda della destinazione. Manteniamo sempre una certa flessibilità per permettere a tutti di organizzarsi al meglio. Se si arriva in ritardo o si deve partire prima, basta comunicarcelo in anticipo.
L'alimentazione vegana/vegetariana è compatibile con il viaggio? E la celiachia?

Assolutamente sì! Molti dei nostri coordinatori e partecipanti sono vegetariani o vegani, quindi scegliamo sempre ristoranti e locali con opzioni adeguate. Anche la celiachia è compatibile con i nostri viaggi, purché segnalata in anticipo, così da permetterci di organizzare al meglio i pasti. Lo stesso vale per eventuali allergie o intolleranze.
Entro quando viene confermato viaggio?

Per i viaggi lunghi ed extraeuropei, la conferma avviene al massimo entro un mese e mezzo dalla partenza. Se entro quel periodo il viaggio non è confermato, verrà cancellato. Per i viaggi più brevi, il termine è di 3-4 settimane prima della partenza. Ti avviseremo via email appena il viaggio sarà confermato, inviandoti anche il link per accedere al gruppo Telegram, dove potrai organizzare gli spostamenti con gli altri partecipanti.
Posso viaggiare con il creator? Se si quale mezzo prende e da dove parte?

Sì! Se il mezzo di trasporto, la stazione di partenza e l’orario sono già definiti, li trovi nella pagina del viaggio. Se non sono ancora disponibili, li comunicheremo sul gruppo Telegram una volta confermato il viaggio.
Perchè il sito su cui acquisto il pacchetto viaggio è Apical Booking?

ORMA Guides collabora con Apical, un tour operator autorizzato, per la gestione operativa e le prenotazioni dei pacchetti di viaggio. ORMA si occupa della piattaforma e dei contenuti. Tranquill*, è sempre il nostro team che segue il tuo viaggio!